IL NEGOZIO
A Parma dal 1897
Dal 1897 la ditta Oliva si distingue per il commercio di stampe, libri antichi ed eleganti articoli da regalo.

TRADIZIONE FAMIGLIARE
L’attività oggi è gestita da Nicola Soncini, che porta avanti la tradizione di famiglia, dopo il padre Guido e il nonno Luigi prima di loro, il quale a metà degli anni ’30 rilevò il negozio dagli Oliva, gli originari proprietari, per cui aveva iniziato a lavorare come apprendista.
“In pochi sanno che, nei primi anni del ‘900, il negozio si trovava all’interno del campanile del Duomo di Parma, dove trattava esclusivamente oggetti di carattere religioso e che, solo in un secondo tempo, fu spostato nella via antistante, che porta direttamente alla Cattedrale, dov’è ubicato ancora oggi.”
LA BOTTEGA STORICA
Nel 2017 il negozio è stato insignito della targa di Bottega Storica.
Entrare da Oliva è un vero e proprio tuffo nel passato tra la storia e la cultura cittadina. All’interno è possibile ammirare i resti di una colonna dorica e di un pozzo romano, nonché di alcuni affreschi, portati alla luce dai lavori di costruzione del negozio.
La pavimentazione e gli arredi sono originali, così come i macchinari storici, l’antico tagliacarta, il banco di lavoro e le scansie per esposizione.


IL NEGOZIO OGGI
Ad oggi da Oliva è possibile trovare un’ampia scelta di incisioni decorative, dalle più tradizionali immagini di caccia inglesi ai soggetti religiosi, dalle stampe geografiche alle marine e soggetti naturalistici di vario genere; dalle incisioni antiche e moderne a carattere locale, alle opere di artisti contemporanei. Negli ultimi anni, pur restando fedele alla tradizione, il negozio si è arricchito inoltre di stampe e opere di autori moderni, selezionate con cura ed esperienza da Nicola.
Qualità, passione e tradizione fanno di Oliva, un punto di riferimento per turisti che desiderino portarsi a casa un ricordo di prestigio, collezionisti o semplicemente per chiunque voglia visitare un luogo emozionante ed unico.