Descrizione
Scultore, pittore e incisore, Renato Brozzi frequentò l’Accademia delle Belle Arti di Parma, dove fu allievo di Cecrope Barilli. Nel 1907 si trasferì a Roma dove entrò in contatto con molti artisti del tempo. I suoi lavori richiamarono l’attenzione di D’annunzio, che lo volle come suo scultore personale, tanto che Brozzi diventò famoso come “l’animaliere di D’annunzio”. Partecipò a mostre in tutto il mondo, tra cui la Biennale di Venezia. A Traversetolo, suo paese Natale in provincia di Parma, si trova il museo a lui dedicato.